Data e luogo

sabato 9 luglio ore 21.15
via Garibaldi
Piove di Sacco

 

GENTE (FUORI-TEMPO)
spettacolo itinerante per luoghi insoliti

ideazione e coreografia Michela Lucenti
creato e performato da Balletto Civile
con Maurizio Camilli, Francesco Gabrielli, Michela Lucenti, Alessandro Pallecchi, Paolo Rosini, Emanuela Serra, Giulia Spattini
musiche Dimitri Grechi Espinoza
produzione Balletto Civile

prima regionale

Al pubblico viene chiesto di seguire un percorso disseminato di situazioni e personaggi anomali. Una schiera di creature stra-ordinarie al limite tra la realtà e la visione. Presenteremo un’immagine insolita del luogo che ci ospita per renderlo un territorio in cui la realtà si incrina e le cose sono volutamente fuori-tempo.

Le stazioni poetiche si creano inaspettatamente mentre il pubblico continua a camminare. Il barrito di un sassofono come un pifferario contemporaneo si mescola ai rumori della città e rende il quotidiano il nostro palcoscenico.

Perdetevi, fino alla fine quando il filo rosso emerge: un unico testo, un monologo interiore dal ritmo serrato, detto per raccontare gli altri, la gente che ci circonda, la gente che siamo, la nostra gente. Un’esplosione di corpi, da osservare in piedi, stupiti.

Un uomo è sotto una nevicata epocale, un ragazzino volteggia sulla panchina all’angolo, un giovane barbone con il suo cane, una donna corre con dei tacchi troppo alti per il selciato, sotto agli alberi due uomini danzano passandosi una birra, fa caldo, in lontananza altri due si sfidano in una corsa che diventa un pezzo hip hop, lei con gli occhiali da sole non lo diresti che è una di qui, due donne trasformano un’accesa discussione in una danza a sincrono, la senti la musica? Immagina, siamo sul crinale del reale, segui il vecchio in bicicletta che spunta dal vialetto, tutti lo seguono per il gran finale, parte piano il canto poi riempie l’intorno, il vecchio monta il banchetto, avvicinatevi, c’è un messaggio per ognuno di voi e un’azione da compiere, insieme, perché la vita, gente, è quello che succede ora.