Data e luogo
Mercoledì 3 luglio ore 21.15
Sala Polivalente di Celeseo, Sant’Angelo di Piove di Sacco
CHI RESTA
VERSIONE SITE-SPECIFIC
ideazione e regia Matilde Vigna, Anna Zanetti
con Daniela Piperno, Matilde Vigna
video Federico Meneghini
progetto sonoro Alessio Foglia
musiche originali Spallarossa
luci Umberto Camponeschi
produzione Emilia-Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
in collaborazione con La Corte Ospitale
prima regionale
Matilde è una giovane donna che non sarà mai madre, non è più una figlia perché ha perso l’ultimo genitore e rimane sola a ricostruire una propria vita a partire dai frammenti della vita precedente.
C’è un dolore che diventa protagonista – in assenza di un altro essere umano che reclami le sue cure e il suo tempo con urgenza – un dolore insopportabile, insostenibile, che riporta all’infanzia. I ricordi arrivano all’improvviso, inattesi, e si fanno concreti, perché la madre è sempre presente, tra le piccole cose della vita di prima, e adesso compare, come per magia, per aiutare la figlia a uscire dalle tenebre, apparentemente senza fine.
Chi resta affronta anche il tema urgente e attuale della solitudine di una generazione esperta ed efficace nella comunicazione, ma con evidenti problemi relazionali, delle responsabilità che la sommergono, della grottesca burocrazia post-mortem e di un dolore che divora tutto.
Programma
22/6 Canzoniere Grecanico Salentino
25/6 Il sequestro
26/6 La riconoscenza
27/6 Jamais Je N’oublie
28/6 Tarzan
28/6 La crisis de la imaginación
29/6 Olmo
29/6 Modàfferi
30/6 Orecchie d’asino
30/6 La sposa blu
1/7 Il monte interiore
1/7 Re Lear è morto a Mosca
3/7 Il nostro grande niente
3/7 Chi Resta
4/7 Le disavventure di Pippogrifo
4/7 Totò e Vicé
5/7 Storie che accadono
5/7 Sistema nervoso
6/7 La morte ovvero il pranzo della domenica
7/7 Sid. Fin qui tutto bene