Data e luogo
domenica 4 luglio ore 21.15
Scuderie la Gardesana
via Chiusa, 103
Sant’Angelo di Piove di Sacco
SPAESAGGI
Storie dall’anno zero
di Filippo Tognazzo e Francesca Gallo
con Filippo Tognazzo
musica e canto Francesca Gallo
Spaesaggi inizia dall’anno zero, che per noi è il 1976, anno di nascita di entrambi. Il 1976 è anche l’anno del terremoto del Friuli, una cicatrice nella storia d’Italia che segna un prima e un dopo, proprio come il 2020.
Siamo partiti da lì per riflettere sulla nostra vita, sulle nostre origini. Francesca è un’artigiana, vissuta fra musica e tradizione. Per lei è inevitabile confrontarsi con il passato. Io sono figlio della classe operaia: per me il passato è sempre stato qualcosa da lasciarmi alle spalle, sono cresciuto in una perenne fuga da quello che mi precedeva. In mezzo c’è Spaesaggi, ovvero tutto quello che nel corso della nostra vita vediamo scomparire: o perché cerchiamo di dimenticarlo o perché non abbiamo saputo custodirlo. Così Spaesaggi è prima di tutto un viaggio dentro la nostra generazione parlando di appartenenze, lavoro, amore, natura, cultura e tradizione, contemporaneità, passione. Ognuno di noi li declina a modo suo, alternando momenti di tenerezza e di rabbia, silenzi e frastuono, ritmi del bosco e della città.
Filippo Tognazzo
A Casa Nostra è un progetto di residenze teatrali realizzato dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in collaborazione con Arteven – Circuito Multidisciplinare Regionale e con il Teatro Stabile del Veneto, sostenuto e finanziato dalla Regione del Veneto.
Programma
1/7 I figli della frettolosa
2/7 Teatro fra parentesi
3/7 Una ballata del mare salato
3/7 MAD
4/7 Boccascena
4/7 Spaesaggi
5/7 R.R.
6/7 La scimmia
7/7 Fagiolino e la gru
7/7 Mario e Saleh
8/7 El Pessecan
8/7 L’inferno e la fanciulla
9/7 Pane e petrolio
10/7 Mio padre
11/7 Arle-chino